La storia, la tradizione ma anche l’innovazione sono, da sempre, i capisaldi di Ofisa, una delle più importanti società di pompe funebri toscane.
L’idea prende vita nel dopo guerra, con uno sguardo attento al passato e con un obiettivo importante rivolto al sociale: unire tutte le più antiche ed importanti agenzie di pompe funebri fiorentine in un unicum per offrire un servizio di assistenza sociale a tutta la cittadinanza.
Siamo nel 1955 quando personaggi pubblici del calibro di Mario Fabiani, primo sindaco di Firenze del dopo guerra e poi presidente della provincia di Firenze, e Giorgio La Pira, professore universitario, primo cittadino successore di Fabiani nonché membro della Costituente, sollecitando l’opinione pubblica, trovano nel commercialista Aldo Giuliattini l’uomo che concretizzò l'idea di far associare le imprese funebri di Firenze nonché colleghi di altre città, dando vita dopo Ofisa anche alla prima associazione di categoria, la Feniof.
Ancor oggi dopo oltre mezzo secolo Ofisa rappresenta uno dei più importanti benefattori privati toscani forte dei rapporti privilegiati, consolidati nel tempo, con il mondo del volontariato e dell'assistenza sociale.
Le Onoranze Funebri Toscane s.p.a abbracciano i valori tradizionali, la diversità e l'innovazione nell'onorare lo spirito e la vita di ogni persona.
Lasciare andare una persona cara è sempre un processo molto difficile. Ecco perché Ofisa, al fine di garantire la tranquillità di ogni famiglia, con i suoi servizi offre cure complete, permettendo così ai familiari amici e conoscenti di concentrarsi sul conforto reciproco mentre si preparano a salutare il proprio caro.
Servizi funebri e commemorativi, che vanno dal tradizionale al personale, servizi di sepoltura e di cremazione, celebrazioni laiche e di qualsiasi credo religioso, sono decisioni spesso difficili da prendere. Ecco perché la più importante impresa funebre di Firenze segue l'intero processo in ogni sua fase aiutando i familiari a scegliere il servizio funebre più adatto per onorare la memoria del defunto e rendere omaggio alla sua vita.
Il servizio di necrologi online gratuito consente di onorare le esperienze di vita del caro scomparso, permettendo di dare notizia dell’avvenuta scomparsa in modo semplice e veloce.
Le Cappelle del Commiato di Firenze possono accogliere un’intera famiglia, nonché parenti, amici o semplici conoscenti che vogliono dare un ultimo saluto nella totale tranquillità e riservatezza.
Ofisa offre inoltre un sostegno diretto non solo nella realizzazione della celebrazione, con un servizio unico e particolarmente curato, ma segue i congiunti nella preparazione di tutte le pratiche burocratiche, i permessi, l'archiviazione e l'ottenimento dei certificati di morte.
L’impegno di Ofisa è di permettere a chiunque di onorare nel miglior modo possibile la persona amata e la famiglia con dignità, rispetto e attenzione personale in ogni dettaglio.
Ecco perché tra i tanti servizi offerti ci sono anche: