Sempre più persone in Italia si rivolgono alla previdenza funeraria per sollevare parenti ed amici dal disbrigo di incombenze spesso noiose e articolate, così da potersi concentrare solo sugli affetti e le emozioni.
Rispetto anche a solo dieci anni fa anche gli italiani si rivolgono sempre di più ad istituti assicurativi per stipulare polizze vita e polizze morte.
Sulla falsa riga di un concetto assicurativo privato, che vada a sostegno del servizio pubblico offerto dallo stato italiano, come in America e nel mondo anglosassone è di prassi da oltre mezzo secolo, anche sempre più italiani pensano a come gestire il proprio funerale.
Certamente l'argomento non è semplice, soprattutto da gestire in famiglia, ma vuoi che il modo di vivere cambia sempre di più, vuoi che le singole esigenze mutano nel tempo, la scelta di pianificare il proprio funerale è un argomento sempre più preso in considerazione.
Rispetto anche a soli 30 anni fa i rapporti familiari sono mutati, ed ecco perché Ofisa è stata una delle prime imprese di pompe funebri a presentare la previdenza funeraria.
La previdenza funeraria a Firenze nel tempo si è allargata a tutta la provincia, poi alla regione e oggi rappresenta un'idea all'avanguardia per tutta la nazione.
Come dicevamo i tempi sono cambiati e con essi anche le esigenze delle persone.
Anche le famiglie e i loro rapporti interni sono mutati. Oggi ci sono sempre più single, famiglie senza figli o con i figli che per ragioni lavorative sono lontani.
Anche i momenti di incontro e di quotidianità spesso sono relegati a pochi giorni nell'arco dell'anno, senza contare che il dover parlare di certi argomenti non è mai così semplice.
Quasi sempre, soprattutto se siamo ancora giovani, non si pensa alla morte ma eventi improvvisi possono cambiare per sempre la nostra vita.
Ecco allora l'importanza fondamentale di poter sottoscrivere in totale sicurezza una polizza per funerali con una grande compagnia assicurativa accompagnata dal supporto fisico, logistico ed emotivo di uno tra i più grandi gruppi funerari a livello italiano.
Non è mai bello parlare della morte, e soprattutto quando i momenti conviviali sono pochi dove si preferisce trascorrere il proprio tempo parlando di cose belle e di ricordi.
Ma se vogliamo lasciare un bel ricordo ai nostri cari ed amici è necessario prendere in considerazione piani assicurativi per funerali da attuare quando quel giorno arriverà. Quando si tratta di scegliere la previdenza funeraria per se stessi o per i propri genitori, è importante che essere consapevoli di tutti i fattori che entrano in gioco, perché quando si stipula un'assicurazione sulla sepoltura questa copre tutta una serie di servizi che vanno oltre il funerale stesso.
Ecco l'importanza di rivolgersi a professionisti preparati che offrano un pacchetto funerale comprensivo di tutto e il personale amministrativo di Ofisa è in grado di presentare la migliore offerta in funzione della singola persona e delle esigenze alle quali vorrà sopperire al momento della scomparsa.
Per quanto doloroso sia il parlarne, è qualcosa che chiunque dovrebbe considerare, anche perché i costi che sono associati a un funerale variano molto soprattutto se si decide di traslare la salma da una città ad un'altra, senza contare le pratiche burocratiche da seguire.
La previdenza funeraria mette tutti al sicuro. Permette a colui che l'ha stipulata di poter avere il funerale che ha sempre desiderato, proprio perché ha pianificato per tempo la cerimonia, ha scelto dove essere seppellito e in quali modalità.
Ma aiuta e preserva i congiunti dal sostenere improvvisamente delle spese che spesso sono difficili ma che si cerca lo stesso di sopperire per rispettare le ultime volontà del defunto.
Quando si prendono in considerazione tutti i costi di un funerale, i prezzi iniziano a salire, soprattutto quando si desidera avere una cerimonia più articolata.
La previdenza funeraria mette tutti al sicuro dando la possibilità a chi la stipula di decidere preventivamente tutto nei minimi dettagli e grazie ai servizi offerti da Ofisa sarà certamente più semplice pianificare il momento dell'ultimo saluto così come si è sempre desiderato, scegliendo di persona la cerimonia, la lapide, la bara e tutti i servizi annessi.
Questi sono tutti validi motivi per cui discutere di un adeguato piano funebre quando si è ancora in vita e si ha la possibilità di scegliere cosa si desidera.
Il personale di Ofisa, sempre disponibile, cordiale e altamente preparato è sempre pronto a dare il proprio sostegno e i consigli richiesti. Ecco perché negli anni ha stretto sempre più rapporti diretti con il mondo dell'associazionismo permettendo di offrite tutti i suoi servizi a prezzi convenzionati e ridotti.
Ogni famiglia è diversa e ogni piano funebre alla fine è unico e personalizzato. Ecco perché è essenziale considerare di mettere in atto questi piani di previdenza per se stessi e per i genitori e parenti anziani.